Vorlage_immoTable_Ticino_Einladung_Bild
immoTableImmobilienEvent
103_immoTable_Zug (26)
98_immoTable_Somedia_GraubündenIMG (47)
100_immoTable_Zürich_4_Präsentationen_90
96_immoTable_Luzern_full_5456
96_immoTable_Luzern_full_5349
immoTable-Slider-Event-Image-11
100_immoTable_Zürich_4_Präsentationen_91
Vorlage_immoTable_Ticino_Einladung_Bild
100_immoTable_Zürich_4_Präsentationen_107
immoTable-Slider-Event-Image-11
immoTable-Slider-Event-Image-11
immoTable-Slider-Event-Image-10
immoTable-Slider-Event-Image-9
Image-_10_
previous arrow
next arrow
  • 106. immoTable Ticino

    23. ottobre 2025

    106. immoTable Ticino

    Opportunità e impulsi per il settore immobiliare

    L'area economica del Ticino sta acquisendo sempre più importanza come ponte tra l'area germanofona e l'Europa meridionale. Con la sua posizione strategica, la sua popolazione multilingue e la sua struttura favorevole alle imprese, il Ticino offre condizioni quadro ideali per aziende e investitori. La crescente domanda di progetti immobiliari di alta qualità, unita alla forza innovativa della regione, rende questa località un punto di riferimento per gli attori del mercato nazionale e internazionale.

    Uno dei momenti salienti dell'evento è la tavola rotonda «Regolamentazione e politica di localizzazione: a che punto è il Ticino?» con i principali rappresentanti del settore.

    Il 23 ottobre 2025, immoTable Ticino riunirà decisori, esperti e investitori. Partecipate alla discussione sugli sviluppi attuali, le tendenze di mercato e le prospettive future e cogliete l'occasione per entrare in contatto con i leader del settore.

    Assicuratevi subito la vostra partecipazione e immergetevi nel mercato del futuro del Ticino. Saremo lieti di darvi il benvenuto!

    Relatori

    • Norman Gobbi

      Consiglio di Stato del Cantone Ticino

    • Stefano Rizzi

      Direttore della Divisione dell’economia

    • Stefania Auciello

      Direzione, Multimmobiliare e Partecipazioni SA

    • Condizioni quadro per uno sviluppo immobiliare sostenibile

      Gian-Luca Lardi

      Presidente centrale SSIC, Società Svizzera Impresari costruttori

    Discussione del pannello

    • Michele Bertini

      Agente Generale, La Mobiliare

    • Nicolas Daldini

      Presidente, SVIT Ticino

    • Gian Luca Lardi

      Presidente centrale SSIC, Società Svizzera Impresari costruttori

    • Sandro Montorfani

      Direttore della Divisione Edilizia privata, Città di Lugano, Dicastero Sviluppo territoriale

    Moderazione

    • Natascia Valenta

    Quando / Dove

    23. Ottobre 2025, 13:15 - 18:00

    Banca Raiffeisen Colline del Ceresio, Via San Gottardo 131, 

    6942 Savosa

    Programma

    13:15

    Apertura delle porte con caffè di benvenuto

    14:00

    Inaugurazione, Natascia Valenta

    14:05

    Norman Gobbi, Consigliere di Stato del Cantone Ticino

    14:10

    Stefano Rizzi, Direttore della Divisione dell’economia

    14:20

    Stefania Auciello, Direzione, Multimmobiliare e Partecipazioni SA

    14:45

    Gian-Luca Lardi, Presidente centrale SSIC, Società Svizzera Impresari costruttori

    15:10

    Panel:
    «Regolamentazione e politica di localizzazione: a che punto è il Ticino?»
    Michele Bertini, Agente Generale, La Mobiliare
    Nicolas Daldini, Presidente, SVIT Ticino
    Gian-Luca Lardi, Presidente centrale SSIC, Società Svizzera Impresari costruttori
    Sandro Montorfani, Direttore della Divisione Edilizia privata,
    Città di Lugano, Dicastero Sviluppo territoriale

    16:00

    Estrazione a sorte SITAGWithME Sedia girevole funzionale, SITAG

    16:10

    Aperitivo/Networking

    18:00

    Conclusione

Anteprima

Recensione